top of page

curriculum danila vannozzi

ISTRUZIONE

 

3/1977

Diploma “Istituto Superiore di 

Educazione Fisica”

Tesi sperimentale: “L’abilità ritmico motoria in soggetti sedentari ed allenati”

7/1991    

Diploma di Ragioneria presso l’Istituto A.M. Giannelli

 

ESPERIENZE LAVORATIVE

 

2003-2013

Istruttrice fitness e Personal Trainer presso il Centro Sportivo “Area” di Roma

1998-2002

Istruttrice fitness e Personal Trainer presso le palestre “Urbani Fitness” e “Corpea” di Roma

1989-1997

Collabora con l’Istituto A.M. Giannelli come insegnante di ginnastica artistica e funk riportando le stesse attività nei centri Sportivi Estivi

 

PRINCIPALI CORSI E ATTESTATI CONSEGUITI

 

2008

“Plts Complete Experience” U.S. Acli

2006

“Ball exercise strength training” U.S. Acli

“Pilates: Power floor work” U.S. Acli

2001-2004

“Personal trainer home fitness” 2° liv. C.O.N.A.P.E.F.S.

“Cardio kickboxing” Reebok University

2000

“Personal Trainer Home Fitness” 1° liv.

“Step Reebok muscle definition”

“Reebok martial arts”

“Reebok flexible strenght”

“Reebok F.I.R.E”

1997-1998

“RACE” Instructor 1° e 2° liv.

“Step Reebok fundamentals & basic choreography

1992-1993

“Tecniche di rilassamento e ginnastica pre-postparto”

“Training psico-motorio nel mondo dello spettacolo” presso l’ISEF di Roma

 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

 

2011-2013

Introduce “Aequilibrium” come disciplina sportiva presso il centro sportivo Area

2011

Registra il marchio “Aequilibrium” di Danila Vannozzi e inizia la formazione di nuovi istruttori

1996-2000

Studia presso la palestra “Frogs” di San Diego (CA)

Balla nella compagnia di Danza “Bottega” nella quale divernterà assistente alle coreografie

Coreografa del gruppo “Karisma” con il quale passerà le Selezioni del concorso “Danza Si

1990-1995

Selezionata come membro del gruppo “Sperimentale ISEF” coordinato dal Prof. Mosca e Patrizia Salvatori con il quale si esibirà in diversi teatri d’Italia

1984-1989

Si avvicina all’atletica leggera come velocista classificandosi al 4° posto nei Campionati Italiani sui 60 m. indoor

1977-1984

Inizia a praticare Ginnastica Artistica a livello agonistico presso il Centro Sportivo “Flaminio

1974-1977

Entra nei “pulcini” di nuoto e di atletica presso lo Stadio del Nuovo del Foro Italico

bottom of page