top of page

PERCHE' AEQUILIBRIUM?

Io sono dell’idea che ogni attivita' fisica svolta con criterio abbia dei benefici sulla persona che scegliera', in base alle proprie esigenze fisiche, mentali ed organizzative, il proprio lavoro fisico.

Dopo 23 anni di insegnamento, corsi di aggiornamento e vissuto con allievi maschi e femmine di tutte le eta', ho voluto creare un metodo di lavoro che comprendesse tutta la mia esperienza. Questo non vuol dire che mi sento realizzata e tiro le conclusioni, piuttosto e' un punto da cui ripartire a 41 anni per continuare a crescere in questo campo. Aequilibrium deve essere vissuto in maniera soggettiva anche se la lezione Ë rivolta a piu' persone, perche' da subito ogni individuo deve imparare a vivere l’allenamento non come una competizione ma come una scoperta si se'. 

 

Non esiste selezione per accedere ma solo la volonta' di percepire il proprio corpo: prima che per la forma fisica, intesa come rimodellamento o dimagrimento, sentirlo come metodo di lavoro per la salute, il buonumore e anche per la sana competizione con se stesso.

 

Il gesto tecnico sara' importante come in tutte le lezioni, ma la particolarita' sara' il percorso, un gesto semplice si potra' trasformare in una posizione piu' complessa o potra' semplicemente essere la base per una scoperta corporea. Piu' semplicemente c’e' un ritorno alla propedeutica, alla pulizia del movimento, all’allungamento come mi hanno insegnato durante la mia formazione alI’ISEF.

 

Ogni individuo ha un proprio vissuto con le sue posture, dinamiche e a volte chiusure mentali. Durante l’allenamento io cerco di riportare gli allievi a essere se stessi senza lo stress quotidiano e a staccare completamente la spina. Dalla mia esperienza ho capito che una dose di semplicita', sorrisi e attenzioni accompagnati da professionalita, lezioni diversificate e una bella base musicale, sono vincenti per ottenere ottimi risultati per darsi la carica a vicenda. 

COS'E' AEQUILIBRIUM?

 

Un nuovo metodo di lavoro il cui scopo e' quello di portare il corpo ad essere “FUNZIONALMENTE IN FORMA” mediante esercizi propedeutici della danza che valorizzano il gesto ed il movimento e posizioni yoga che, con sequenze di posture legate tra loro e sincrone con la respirazione, consentono un allenamento equilibrato di tutte le parti del corpo.

 

Ogni lezione si sviluppa armoniosamente, partendo da diverse tecniche di riscaldamento quali mobilit‡ articolare, allineamento e coordinazione, per migliorare agilita', equilibrio e resistenza.

 

La maggior padronanza del corpo permettera' via via l’inserimento di esercizi di tonificazione senza interrompere l’effetto sinergico. Questo progetto sperimentale nasce per rompere gli schemi della quotidianita' mettendosi alla prova di volta in volta con nuove esperienze corporee.

 

bottom of page